Barriere di lingua e di comprensione nella crisi migratoria – riassunto esecutivo


Sintesi di uno studio condotto nell’aprile del 2017 da Save the Children sulle barriere linguistiche e comunicative che esistono nel contesto dell’attuale crisi dei […]
Colmare il divario: L’impatto delle barriere linguistiche sui bambini rifugiati e migranti in Grecia


Sintesi dello studio condotto da TWB su come la lingua influenzi i bambini rifugiati e migranti in Grecia e sul loro viaggio linguistico dal […]
Barriere di lingua e di comprensione nella crisi migratoria in Grecia – infografica


Infografica con i principali risultati dello studio condotto in aprile da TWB e Save the Children sulle barriere linguistiche e comunicative che esistono nel […]
Scheda informativa in curdo


Scheda informativa per capire le differenze tra i diversi dialetti curdi. Scaricala qui. Disponibile anche in inglese e greco.
Scheda informativa in farsi e dari


Scheda informativa per capire le principali differenze tra dari e farsi contenente inoltre informazioni utili su Tajik e Pashto. Scaricala qui. Disponibile anche in inglese e greco. […]
Scheda informativa sull’arabo


Scheda informativa per comprendere la complessità della lingua araba e dei suoi molteplici dialetti. Scaricala qui. (Disponibile anche in inglese e greco.)
Servizi di TWB per l’intervento europeo ai rifugiati


Dal settembre del 2015, Translators without Borders ha attivato il programma di intervento “Words of Relief” per supportare agenzie umanitarie locali e internazionali che […]
Informazioni senza comprensione, diritti senza significato


Documento di sintesi che affronta la questione della lingua nei Global Compact promossi dalle Nazioni Unite per i rifugiati e i migranti. Scaricalo qui. […]